Verso la nascita di un nuovo corso di laurea in Medicina globale, focus a LaC Salute
VIDEO | Il progetto è frutto della sinergia tra Arpacal e Università Magna Graecia di Catanzaro. Appuntamento sabato alle 15.30 su LaC Tv
di RedazioneVIDEO | Il progetto è frutto della sinergia tra Arpacal e Università Magna Graecia di Catanzaro. Appuntamento sabato alle 15.30 su LaC Tv
di RedazioneProcotollo d'intesa siglato tra l'agenzia calabrese, la Provincia di Cosenza, Anas e il contraente generale Sirjo
di Vincenzo AlvaroPer l'Agenzia regionale lo spegnimento dei focolai attivi che interessano i cumuli di compost «va risolto attraverso un’opera di “smassamento” degli abbanchi di compost che stanno lentamente bruciando»
di Elisa BarresiIl direttore generale dell'Agenzia regionale: «Presto un nuovo piano operativo per fronteggiare le emergenze ambientali»
di RedazioneAd annunciarlo è il direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria Domenico Pappaterra
Presentato il rapporto per il periodo 2015-2019. L'ingengnere e dirigente dell'ente Vottari: «Duro lavoro di squadra, oggi i risultati ci ripagano»
di RedazioneVIDEO | Prime prove a Vibo Marina. Nei prossimi giorni, sopralluogo a Scilla e Isola Capo Rizzuto per uno studio post-lockdown sulle gorgonie e coralli
Confrontando i dati del primo quadrimestre del 2020 con quelli degli anni precedenti, emerge la diminuzione della concentrazione di biossido di azoto. Per i rilievi utilizzato anche un satellite dell'Agenzia spaziale europea
di RedazioneL’ente regionale insieme alle Capitanerie di Porto della Calabria lancia un'iniziativa per fotografare lo stato del mare durante il periodo di confinamento e nella fase immediatamente successiva
di RedazioneIl centro multirischi dell’agenzia regionale ha diffuso le rilevazioni relative alle piogge dei giorni scorsi. Le criticità maggiori registrate soprattutto nel versante ionico
di RedazioneLa finalità è quella di coordinare le attività di competenza dell’Arpacal, nel caso di situazioni emergenziali ambientali, operando h24
di RedazioneL’ente illustra i risultati dei campionamenti. A Palmi, in particolare, evidenziata una maggiore concertazione della specie osteopsis ovata, dannosa per la salute
di RedazioneLo dice uno studio dell’Arpacal che rassicura: «Le cause sono naturali». Il report verrà utilizzato per bonificare la zona
di T. B.Secondo quanto comunica l'Arpacal le precipitazioni sono destinate a intensificarsi. In alcune zone rilevate raffiche di vento sopra i 100 km/h. Un graduale miglioramento è previsto soltanto dalle prime ore di domani
di RedazioneNel Reggino si concentrano gli enti più recalcitranti a comunicare i numeri della raccolta: 48 su 97. Arpacal: «Il dato potrebbe salire di tre punti percentuali»
di L. C.VIDEO | La Calabria è la prima regione in Italia ad aver avviato una collaborazione tra i due enti per implementare il sistema di allertamento meteo
di R. G.La Calabria, insieme a Liguria, Sardegna e Lazio diventa ancora una volta protagonista nello scenario della biodiversità mediterranea. La patella rinvenuta nell’alto Tirreno cosentino
di RedazioneIl direttore generale dell’Agenzia regionale, Pappaterra scrive al presidente della Regione rimarcando la necessità di poter contare su macchinari ad elevata tecnologia: «Danni per oltre 2milioni e mezzo di euro»
di RedazioneVIDEO | Ingenti i danni localizzati prevelantemente all'interno dell'edificio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
di Luana CostaPunti cardine della sua programmazione: la risoluzione delle criticità finanziarie, i nodi contrattuali e la pubblicazione di un bando per l’assunzione di due dirigenti
di Redazione