Vaccino anti Covid, all'ospedale di Castrovillari in arrivo 700 dosi di Moderna
Le fiale sono attese dall'azienda farmaceutica statunitense per questa settimana e saranno utilizzate per immunizzare gli ultraottantenni
di RedazioneLe fiale sono attese dall'azienda farmaceutica statunitense per questa settimana e saranno utilizzate per immunizzare gli ultraottantenni
di RedazioneL'esponente 5 stelle chiede al nuovo commissario dell'Azienda sanitaria cosentina di sollecitare il Comitato di competenza per velocizzare le procedure per l'assegnazione dei professionisti
di RedazionePer i pazienti non covid curarsi nelle strutture pubbliche della provincia si fa sempre più difficile. La preoccupazione del consigliere regionale, che chiede a Longo e La Regina un piano straordinario per garantire i livelli essenziali di assistenza a tutti
Ad agosto i casi erano solo 11, oggi se ne contano 451. La fascia d'età più colpita è quella compresa tra i 6 e i 12 anni
di Alessia PrincipeRisultano effettuate 11mila iniezioni, ne restano circa 5mila che saranno usate per coprire i richiami. Arcuri chiede i numeri alle Asp che aspettano i nuovi carichi
di Alessia PrincipeEra stata la prima a ricevere il siero all'Annunziata il 27 dicembre scorso. Dall’Asp rassicurano: «Rispetteremo il calendario». Ma lo spettro della riduzione è dietro
l’angolo
Nessun ok ai consuntivi dal 2018, il manager scelto da Longo ha 60 giorni per approvarli e spiegare perché i suoi predecessori non l'abbiano fatto o dovrà abbandonare l'incarico. Ma le scritture contabili sono da tempo nel mirino della magistratura... (ASCOLTA L'AUDIO)
di Camillo GiulianiIl direttore sanitario dello Spoke di Cetraro-Paola, sospeso perché accusato di truffa e peculato, è un accanito utente facebook. Ecco alcune “perle” incastonate nella sua bacheca
di Alessia PrincipeVIDEO | Riunione operativa presieduta dal numero uno dell'Azienda sanitaria con dirigenti medici e dipartimentali: «Occorre arginare il virus, ma dobbiamo anche guardare al futuro»
di Salvatore BrunoSono tanti gli utilizzi impropri dell'auto di proprietà dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, commessi dal direttore sanitario Vincenzo Cesareo e documentati dal Nas dei carabinieri. Acquisita ulteriore documentazione relativa alle ipotesi di truffa e falso (ASCOLTA L'AUDIO)
di Salvatore BrunoVIDEO | La misura cautelare emessa dal Gip di Paola. Il ds dello spoke Cetraro-Paola avrebbe anche abusato dell'uso dei veicoli dell'Asp. È ritenuto responsabile di peculato ed è indagato anche per truffa, falso in atti pubblici e turbata libertà nella scelta del contraente (ASCOLTA L'AUDIO)
di Salvatore BrunoVincenzo Carlo La Regina da questa mattina è alla guida dell'azienda. «La campagna di vaccinazione, le criticità economiche e l'ascolto delle periferie tra le priorità»
di RedazioneL'Azienda sanitaria si è rivolta alla Regione per ottenere supporto dall'ospedale da campo per quando la campagna di vaccinazione interesserà l'intera popolazione
di RedazioneRiunione operativa per l'avvio della campagna di vaccinazione negli spoke e nosocomi della provincia. Per le strutture per anziani si procederà a domicilio. Due gli ambulatori predisposti dall'Ao: uno all'Annunziata e uno al Mariano Santo
di Salvatore BrunoVIDEO | L’importo complessivo ammonta a 700mila euro, cifra considerevole che sembra suggerire incongruenze tra la retribuzione percepita e la prestazioni effettivamente svolte
di Salvatore BrunoLe strutture di Corigliano, Cassano, Cetraro, Lungro e Mormanno verrebbero riconvertite in punti prelievo. Casciaro (Fp Cgil): «La sanità pubblica va rafforzata, non ridimensionata proprio in questo momento storico»
di Vincenzo AlvaroNei giorni scorsi il comitato di rappresentanza nell'ambito della conferenza dei sindaci ha incontrato il commissario Bettelini. L'incognita è rappresentata dai tempi di attuazione. Poche le risorse anche per la dotazione strumentale
di Vincenzo AlvaroINTERVISTA | Gli operatori costretti ad un duro e complesso lavoro di aggiornamento statistico. E così i numeri del contagio comunicati alla Protezione Civile non sempre equivalgono a quelli trasmessi all'Istituto Superiore di Sanità
di Salvatore BrunoINTERVISTA | Ad oggi lo stallo sui test da processare equivale a zero, fanno sapere dall'Azienda sanitaria. Manca però un sistema informatico, per cui i referti affluiscono in formato cartaceo rallentando il trattamento dei dati
di Salvatore BrunoErano stati invitati a recarsi alla farmacia territoriale a Rende per ricevere le dosi ma, una volta sul posto, si sono sentiti rispondere che non potevano essere distribuite perché bloccate dall'Istituto superiore di Sanità
di Redazione