Giornate Fai, a Vibo gli apprendisti ciceroni riscoprono l’ex convento dei gesuiti
VIDEO | La struttura ospitò, ben 400 anni fa, la prima scuola moderna della Calabria. Oggi sono in corso lavori di restauro
di Cristina IannuzziVIDEO | La struttura ospitò, ben 400 anni fa, la prima scuola moderna della Calabria. Oggi sono in corso lavori di restauro
di Cristina IannuzziLe delegazioni calabresi del Fondo ambiente italiano animeranno diversi luoghi della cultura con visite guidate ed eventi
Si tratta dell'Appello bis, seguito all'annullamento della condanna a 10 anni che erano stati inflitti al gioiese in uno dei processi sullo scontro tra le due famiglie della città del porto
di RedazioneTre gli omicidi contestati dalla pubblica accusa che aveva chiesto due ergastoli. Per i giudici gli imputati non hanno commesso il fatto
di G. B.I rappresentanti di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno incontrato anche Oliverio e i rappresentanti di Calabria Verde
di RedazioneLa Guardia di Finanza di Lamezia Terme ha sequestrato e confiscato 9 fabbricati, 11 veicoli e 6 terreni. Si tratta di proprietà della famiglia storicamente contrapposta alla cosca dei Mezzatesta nella cosiddetta faida del Reventino
di T. B.Nelle pagine del suo nuovo arresto per l'omicidio di Fortunata Fortugno e il ferimento di Demetrio Logiudice "u boi", il neo collaboratore di giustizia svela dinamiche criminali del quartiere di Gallico di Reggio Calabria e soprattutto fa nomi e cognomi delle frange createsi all'indomani dei vuoti di potere. Un viaggio mafioso che inizia dal suo "battesimo", passa per l'omicidio del congiunto e finisce nella leadership ereditata dal nipote Paolo
di Angela PanzeraNelle pagine del suo nuovo arresto per l'omicidio di Fortunata Fortugno e il ferimento di Demetrio Logiudice "u boi", il neo collaboratore di giustizia svela dinamiche criminali del quartiere di Gallico di Reggio Calabria e soprattutto fa nomi e cognomi delle frange createsi all'indomani dei vuoti di potere. Un viaggio mafioso che inizia dal suo "battesimo", passa per l'omicidio del congiunto e finisce nella leadership ereditata dal nipote Paolo
di Angela PanzeraIl Comitato di Vibo dedica l’edizione 2019 alle filande. Sabato e domenica, nel borgo sulle colline del Vibonese, l'evento aprirà ai visitatori le porte di luoghi altrimenti inaccessibili
di Monica La TorreVIDEO | La delegazione di Catanzaro ha scelto per la XXVII edizione uno dei più suggestivi centri della nostra regione che conserva ancora intatta la sua struttura urbanistica medievale
di Rossella GalatiVIDEO | L'iniziativa di sensibilizzazione promossa dal ministero per i Beni culturali nei musei e nelle soprintendenze di tutta Italia ha visto il Museo Capialbi al centro di incontri, mostre, proiezioni e reading di poesie
di Monica La TorreLe segreterie Cgil, Cisl, Uil, Flai, Fai e Uila Calabria invitano «le persone destinatarie del provvedimento a collaborare con le forze dell’ordine»
di RedazioneSeguono il mosaico degli amorini pescatori di Vibo Valentia e l’Oasi naturale dei laghetti di Saline Joniche
di RedazioneTeresa Romano Carratelli da dieci anni guida la delegazione ipponiana del Fondo per l'ambiente italiano. Oggi racconta quanto fatto per città e territorio anticipando le linee programmatiche dell'anno che verrà
di Monica La TorreL'operato degli addetti al risanamento delle zone messe in ginocchio dai gravi fenomeni climatici, ultimo dei quali l'esondazione del fiume Crati, per la sigla sindacale, può essere decisivo soprattutto nei luoghi fragili e vulnerabili
di RedazioneL'iniziativa - che punta a diventare un appuntamento fisso annuale - nasce per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale della regione. I protagonisti della giornata saranno i cittadini che verranno coinvolti in un viaggio alla conoscenza e alla consapevolezza della loro storia
di RedazioneVIDEO | Il magistrato Marisa Manzini presenta il suo libro sul coraggio dei testimoni di giustizia che hanno rotto il muro di omertà dietro il quale si nascondono i clan
di Salvatore BrunoNelle cinque province calabresi si potranno ammirare per due intere giornate le bellezze artistico-naturalistiche poco conosciute e inaccessibili
di Paula ScalamognaGli avvocati del primo cittadino riportano le motivazioni con cui il primo agosto scorso il Tribunale del riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip di Lamezia Terme
di RedazioneLa sollecitazione della cooperativa Kairos per far salire di posizione nella lista Fai uno dei siti museali di Pizzo più visitati della Calabria
di Redazione