Coronavirus a Cassano, assessore positivo: disposta la quarantena
Leonardo Sposato, con delega ai lavori pubblici, colpito dal virus. Avviate le procedure di tracciabilità dei contatti
di Matteo LauriaLeonardo Sposato, con delega ai lavori pubblici, colpito dal virus. Avviate le procedure di tracciabilità dei contatti
di Matteo LauriaPer fronteggiare la crescita esponenziale di contagi sul territorio comunale, il primo cittadino ha chiesto alla Regione di predisporre una attività di screening
di Vincenzo AlvaroA darne notizia il sindaco Gianni Papasso dopo essersi consultato con i dirigenti scolastici
di Matteo LauriaÈ prevalente l’ipotesi dolosa. Il sindaco Papasso: «Un oltraggio e un delitto nei confronti dell’ambiente e della salute pubblica»
di Matteo LauriaIl primo cittadino di Cassano all’Jonio ha promosso un’azione comune e congiunta a difesa del diritto alla salute
di Vincenzo AlvaroPapasso: «Accoglieremo 30mila metri cubi di spazzatura, ma no alla realizzazione della quinta buca»
di RedazioneINTERVISTA | Il primo cittadino incalzato a ottemperare all'ordinanza della Regione con cui è stato disposto l'ampliamento dell'impianto
di Salvatore BrunoSconfitto lo sfidante Francesco Lombardi. Affluenza alle urne quasi del 60%
VIDEO | A margine del comizio di uno dei candidati a sindaco l’intervento del presidente dell’associazione AssoMarina Giovanni Forastiere diventa virale
di RedazioneVIDEO | Diventa per la prima volta sindaco della città nel 2012. Viene rieletto a furor di popolo nel 2016 ma un anno dopo la sua amministrazione viene sciolta per mafia. Oggi ci riprova e sfida l’avversario: «Contro di me c’è stato un complotto»
di Marco LefosseDopo due anni di commissariamento il comune delle terme torna alle urne. In due si contenderanno la poltrona di sindaco schierano 112 candidati alla carica di consigliere comunale. Sette in tutto le liste
di Marco LefosseA stabilirlo la Corte d'Appello di Catanzaro. Il Comune del Cosentino era stato commissariato per infiltrazioni mafiose
di RedazioneL'ex primo cittadino commenta la sentenza del Consiglio di Stato che ha ratificato il provvedimento di scioglimento per mafia del suo Comune
di Marco LefosseAnche i giudici della corte romana hanno ribadito quanto stabilito dal decreto della Presidenza della Repubblica nel novembre 2017. Le motivazioni in appello poste dall'ex sindaco Papasso, dunque, non trovano fondamento
di Marco LefosseIl Tar Lazio ha confermato il dispositivo con il quale il Ministero dell'Interno, il 22 novembre 2017, sciolse il comune sibarita, accertando infiltrazioni criminali. Una decisione mal digerita dal sospeso sindaco Gianni Papasso che annuncia ricorso al Consiglio di Stato
di Marco LefosseL'indagine ha preso il via proprio dalle denunce presentate dall'ex primo cittadino il quale lamentava di aver ricevuto numerosi messaggi intimidatori sia sulla sua utenza cellulare che su quelle in uso ai suoi amministratori comunali e conoscenti. Si valutano messaggi che gli inquirenti definiscono ambigui. Da qui, al fine di fare piena luce sulla vicenda, è partito l'avviso di garanzia. L'accusa sarebbe corruzione elettorale
di Salvatore Bruno