Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo 3.4 al largo della costa sud orientale
È stata registrata nella notte. Non ci sono danni a persone o cose
di RedazioneÈ stata registrata nella notte. Non ci sono danni a persone o cose
di RedazioneVIDEO | Protocollo d'intesa per la promozione di attività di informazione nelle scuole. Consegnata anche una sede per la divulgazione scientifica nel Centro Operativo Misto della Protezione Civile di Commenda
di Salvatore BrunoSoltanto oggi sono state raccolte e pubblicate le prove scientifiche dei maremoti che nel Medioevo sconvolsero le coste tirreniche. Per quello più distruttivo del 1343 c'era un cronista d’eccezione: Petrarca. Ecco la sua testimonianza
di RedazioneI ricercatori spiegano cosa ha generato l’evento registrato sulla costa ionica la scorsa notte, che fortunatamente non ha avuto conseguenze. Ma la storia del Mediterraneo è piena di episodi distruttivi causati da onde anomale di straordinaria potenza
di Enrico De Girolamo